La densitá degli alberi e la presenza anche di alcune Gimnosperme (Podocarpus andina, Picea) pone localmente seri problemi per un loro accrescimento regolare, per cui é in programma una revisione di questo settore. Nelle aiuole che fiancheggiano i viali sono invece coltivate Angiosperme erbacee della flora italiana ed esotica. In un angolo di questo settore alcune piante di Té (D) in piena terra e non riparate d'inverno, introdotte a Pavia nel 1890, producono regolarmente fiori e semi vitali.
La Davidia involucrata é un albero a foglie caduche, di rapida crescita e che puó arrivare ai 10 metri di altezza; ha bellissimi fiori e frutti duri di 3 centimetri circa, con 3-6 semi al suo interno.
La Pterocarya fraxinifolia é un albero che puó superare i 30 metri di altezza, con la corteccia screpolata; le foglie sono di 20-45 centimetri di larghezza, bislunghe e dal margine dentato. Gli amenti maschili sono cilindrici e con fiori stretti, quelli femminili hanno fiori separLa Davidia involucrata é un albero a foglie caduche, di rapida crescita e che puó arrivare ai 10 metri di altezza; ha bellissimi fiori e frutti duri di 3 centimetri circa, con 3-6 semi al suo interno.

La Firmiana simplex é un albero caducifoglio che raggiunge i 15 metri di altezza con la coppa ovale, il tronco retto e la corteccia liscia e verdastra; le foglie sono alternate, palmate e raggiungono i 30 centimetri di lunghezza.
Gli Acer sono facilmente distinguibili per le loro foglie oppostifoglie, la maggior parte delle quali sono palmate, venate e lobate; i fiori sono regolari e sorgono in grappoli, mentre i suoi particolari frutti nascono in coppie unite che appena si staccano girano mossi dal vento spargendo i semi fino ad una distanza considerevole.
La Tilia é un albero caducifoglia dall'aspetto piramidale con la corteccia grigio scuro, con fessure e che puede raggiungere una grande altezza; le foglie sono di forma circolo-ovale, con l'apice acuto, la base un poco obliqua e il bordo dentato; i fiori sono bianco-giallognoli, disposti in infiorescenze appese, mentre il frutto é legnoso.

Il Juglans é un albero caducifolgia, ermafrodita, di 18-20 metri di altezza, con il tronco grande, la corteccia limpia e la coppa ampia; la corteccia é liscia e grigia; i rami sono diritti e corpulenti, le foglie sono alternate e composte, di consistenza un pó coriacea e il margine é intero; i fiori maschili sono verdognoli, cilindrici, pendenti sui rami dell'anno precedente, mentre i fiori femminili si raggruppano in spighe; i frutti sono rotondi, lisci, verdastri e contengono una noce commestibile.
Nessun commento:
Posta un commento